Il Successo nella Ristorazione non è mai un fattore casuale
Il Successo nella Ristorazione non è mai un fattore casuale.La ristorazione non è improvvisazione, il successo di un lIl Successo nella Ristorazione non è mai un fattore casuale.ocale si muove su fattori sicuri, determinati da una profonda analisi del target, piano previsionale, piano finanziario, budgeting del food & beverage, stabilire le linee guida organizzative della cucina e della sala, sviluppare un piano di marketing accurato e… alcuni altri concetti base che spesso non sembrano rilevanti.
Come consulente ho visto molteplici scenari ed in ognuno la filosofia e l’accuratezza della programmazione era la principale causa del successo o dell’insuccesso del locale. Anche durante le docenze all’Accademia Italiana Chef tendo a premere su questo punto e impongo che gli altri chef docenti facciano lo stesso. La buona cucina è ovviamente il primo di Must ma visto che il mangiare in un locale è “un’esperienza” che non passa solo dal senso del gusto, anche molti altri fattori devono essere catalogati e inquadrati per raggiungere uno standard multisensoriale elevato e costante nel tempo.
Che si parli di un cuoco affermato o del patron di un ristorante di successo, non è difficile riconoscere nelle sane abitudini di quelle persone il fattore della ferrea programmazione. Le cose non vengono dal nulla, sia le buone che le cattive e riconoscere nelle proprie azioni la Causa di ciò che è stato prodotto è l’unico modo per crescere. Ma a volte è difficile osservare quello che ci circonda e valutarlo per quello che è. Il bello della consulenza è anche questo: insegnare al cuoco o all’imprenditore cosa vedere e come vederlo in modo che tutti i fattori si allineino verso le loro mete.
Morale: non lasciate al caso il vostro locale o la vostra cucina, imparate ad osservare e a programmare!
Simone Falcini