SIMONE FALCINI CHEF, UNA VITA DEDICATA AL GUSTO.
Chi comincia bene…
Nasce a Empoli nel 1972. La famiglia possiede e gestisce una famosa macelleria e gastronomia di Empoli e Simone cresce nella realtà di fornelli e ricette seguendo le orme della famiglia. Già da piccolo creava le sue prime ricette, è così che la passione per la cucina è cresciuta fino a diventare una professione in continua crescita. Finiti gli studi lavora nell’azienda del padre avviando l’attività di catering la “Gastronomica di Falcini” cucinando a fianco della madre, la Chef Adriana Biscardi, che ancora oggi supporta Simone in alcuni dei suoi ristoranti.
Gli incarichi professionali
Diventa il Personal Chef di alcune celebrità sportive del luogo e collabora con l’Empoli Calcio F.C. per il quale organizza serate e meeting diventando anche lo Chef ufficiale dei ritiri della squadra. Nel 2009 diventa il personal Chef di un membro della Consulta dei Ministri e si occupa di organizzare eventi gastronomici che vedono la presenza di celebrità politiche nazionali ed internazionali.
La formazione in Italia e all’estero
Per 4 anni si trasferisce in Asia per studiarne i vari aspetti gastronomici, l’uso della cottura a vapore e delle spezie di cui l’Asia è ricchissima. In Thailandia Simone lavora come Chef di due importanti ristoranti e riesce ad unire i gusti occidentali agli antichi sapori orientali. La sua spiccata personalità, carismatica e sociale, è stata arricchita negli anni da un continuum di studi che hanno aumentato le sue doti comunicative. Corsi di formazione continui e un percorso completo alla Scuola Perugina rifiniscono le sue doti di pasticcere e mastro cioccolatiere.
Il presente
Oltre a seguire le attività ristorative in cui è Master Chef, Simone usa la sua esperienza nella Direzione Didattica dell’ Istituto Italiano della Cucina e Pasticceria e come consulente per start-up e restyling di altri ristoranti.